L’“assegno di cura”, detto anche “bonus anziani”, è un’erogazione di 850 euro mensili che verranno aggiunti all’assegno di accompagnamento per far fronte alle spese per le cure domiciliari, compresa l’assunzione di badanti.
I requisiti per accedere al bonus sono:
• Aver raggiunto l’età di 80 anni;
• Trovarsi in una situazione di “bisogno assistenziale gravissimo”;
• Presentare un Isee sociosanitario non oltre i 6.000 euro.
Tale assegno di cura è in via sperimentale ed è previsto per il biennio 2025-2026. Il finanziamento destinato al Bonus anziani ammonta a 250 milioni di euro per ogni anno.
Entro fine giugno, uno o più decreti stabiliranno le procedure dettagliate e operative per l’attuazione di questa prestazione universale, incluse le modalità di richiesta all’INPS.
